
Anche quest’anno, in tutto il mondo, la giornata internazionale della Fibromialgia si è celebrata il 12 maggio. E in Italia, in tantissime città, i monumenti si sono colorati di viola, per portare luce su una patologia cronica, caratterizzata da dolore muscolo scheletrico con più di cento sintomi, invalidante. Ad essere affette da questa sindrome riconosciuta dall’ OMS, sono in Italia circa due milioni di persone: una patologia tutt’altro che rara, dunque, e che merita riconoscimento in ambito sanitario e sociale, anche attraverso l’erogazione di servizi assistenziali e terapeutici dedicati.
A Taranto, la Federazione Provinciale del Partito Democratico ha organizzato uno spazio di approfondimento sul tema, chiamando a raccolta l’associazione APMARR APS associazione persone con malattie reumatiche e rare, attraverso la partecipazione della sua presidente nazionale Antonella Celano, Cinzia Assalve, referente per il “gruppo Fibromialgia”, e Francesco Riondino, anche Presidente del Centro di Servizi Volontariato di Taranto.
L’iniziativa, trasmessa in diretta dalla pagina Fb PD Taranto ed ancora visionabile, ha registrato la partecipazione dei consiglieri regionali del PD Michele Mazzarano e Vincenzo Di Gregorio, ma anche e soprattutto dell’Onorevole Marco Lacarra, Segretario regionale, dell’Assessore alla salute Pierluigi Lopalco e della Senatrice Paola Boltrini.
Accolto con entusiasmo l’impegno dell’assessore regionale ad attivarsi per la costituzione di un tavolo di lavoro, con l’obiettivo di favorire la presa in carico sanitaria dei pazienti.
La Senatrice del PD Paola Boldrini, alla domanda su cosa può fare la Regione, ha risposto che può attivare degli “extra LEA”, lavorando dunque più velocemente, e in maniera autonoma rispetto alle linee nazionali.
Per questo, come coordinamento provinciale, intendiamo sollecitare gli attori istituzionali di un lavoro che serve come l’aria, per procedere nel percorso di conquista dei diritti socio assistenziali delle categorie più fragili.
Dunque, invitiamo l’Assessore Lopalco, l’On. Lacarra e i consiglieri locali del Partito Democratico, a riattivare l’impegno preso poco più di un mese fa, convocando tecnici e stakeholders, al fine di garantire una tempestiva diagnosi e presa in carico della persona con fibromialgia, ma anche una più robusta consapevolezza di una politica capace di ascoltare bisogni e restituire interventi e servizi.
Ilaria Cinieri, psicologa, assemblea nazionale – coordinamento politico Federazione provinciale
Lino De Guido, coordinatore politico delle iniziative- Federazione provinciale
PIÙ COMMENTATI