
L’ utilizzo dell’ Intelligenza Artificiale, in mani esperte, ha consentito di asportare i tumori con estrema accuratezza in un ottica di Chirurgia di Precisione.
Il Dott. Rocco LEGGIERI, Primario della Unità Operativa Complessa di CHIRURGIA TORACICA del “MATER DEI” HOSPITAL di BARI, con il dott. Silvio ORLANDO, chirurgo toracico, coadiuvato dal dott. Luigi BUSIELLO, I° aiuto anestesista, ed il dott. Mario TEDESCO, Primario di Anestesia-Rianimazione, ha asportato un voluminoso tumore del Timo in un giovane paziente mediante il robot “Da Vinci”.
L’ approccio robotico – spiega il dott. Leggieri – mi ha consentito di isolare il tumore dai tessuti circostanti con estrema precisione e con una visione tridimensionale. L’intervento è stato particolarmente delicato e complesso in quanto il tumore giungeva in stretto contatto con le strutture vascolari intratoraciche, ad elevato rischio di emorragia massiva. Grazie al robot “Da Vinci” ho potuto asportare il tumore in totale sicurezza mediante tre piccole incisioni da 1 cm ciascuno, con un recupero completo del paziente a poche ore dal risveglio e la dimissione a 48 ore.
Il chirurgo, con una formazione specifica avanzata, controlla il robot da una console, ottenendo una visione 3D ad alta definizione della zona anatomica da trattare. Il robot è dotato di strumenti estremamente fini ed articolabili che possono muoversi in modo estremamente preciso.
La tecnica robotica – continua il dott. Leggieri – migliora i risultati in Chirurgia Toracica riducendo il dolore post-operatorio, perfezionando l’accuratezza chirurgica e abbattendoo i tempi di ricovero.

L’ utilizzo del robot apre un nuovo capitolo della CHIRURGIA TORACICA diretta dal DOTT. ROCCO LEGGIERI, improntata sull’ innovazione e sulla qualità, soprattutto in ambito oncologico.
Il MATER DEI HOSPITAL di BARI si pone quindi in un contesto di alta tecnologia e di eccellenti professionisti che quotidianamente lavorano in equipe offrendo una risposta sanitaria sempre di maggior profilo.
PIÙ COMMENTATI