
Sanità pugliese in sofferenza: file di ambulanze fuori dagli ospedali e oltre 2400 le richieste di soccorso al 118
I telefoni delle sale operative del 118 della provincia di Bari e Bat squillano di continuo: 2400 le richieste di soccorso nelle sole ultime 24 ore. Fino a due settimane fa, il picco massimo di telefonate ricevute dalla centrale operativa era stato di 1.400. Adesso si è quasi raddoppiato e davanti ai pronto soccorso degli ospedali si creano file e attese spesso lunghe che bloccano le stesse ambulanze.
Al numero elevato di persone da soccorrere si aggiungono altre due problematiche: i tempi di ricovero non sono quelli normali: ci sono criticità e protocolli rigidi da rispettare. Se il paziente risulta essere positivo al Covid l’ambulanza deve essere sanificata.
Con gli ospedali pieni, i pronto soccorso faticano a prendere in carico altri pazienti: nelle ultime ore all’ospedale Di Venere di Bari, un’ambulanza proveniente da Casamassima ha atteso oltre 4 ore con l’ammalato all’interno del mezzo attaccato all’ossigeno.
PIÙ COMMENTATI