
Il covid-19 ha inferto un duro colpo anche al comparto agricolo, soprattutto nei settori legati alla ristorazione e al rifornimento delle mense scolastiche, ma tutto sommato, anche a Ginosa, la vocazione agricola dell’economia ha retto e ha contenuto i danni anche in altri settori trainanti, affermano gli operatori del settore.
I comparti maggiormente penalizzati sono stati quelli del terziario, dei servizi e della vendita al dettaglio, ma adesso l’essere entrati in zona gialla favorisce una timida ripresa.
È difficile fare una stima attendibile delle imprese e del fatturato agricolo sul nostro territorio, perché allo stato, mancano dati ufficiali, sia sugli occupati reali, che sul fatturato delle imprese singole, o come aggregato complessivo.
Tuttavia un dato appare ad oggi incontrovertibile: nessun altro settore appare in grado di insidiare il primato dell’Agricoltura sul nostro territorio.
Forse dovremmo al bene primario della terra vinicola Come già molti giovani stanno facendo, magari puntando sull’innovazione, sul biologico e sull’economia circolare.
Che sia questa la scommessa e la chiave di volta per nuovo sviluppo e per un futuro possibile e sostenibile?
Le aziende sembrano crederci. Anche giovani professionisti, dopo una formazione nell’ambito del Terziario avanzato, stanno tornando a curare i terreni di famiglia. (mip)
PIÙ COMMENTATI