
I bus extraurbani provenienti dai paesi della zona occidentale e orientale della provincia di Taranto, potranno entrare nel capoluogo Ionico anche durante l’anno scolastico 2022-2023. Lo ha stabilito con apposita ordinanza il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci. E’ il risultato della mobilitazione dei genitori e degli studenti pendolari che attraverso un proprio comitato, coinvolgendo organi d’informazione e istituzioni, hanno esposto le proprie motivazioni all’opinione pubblica.
Non ultima l’iniziativa che ha visto l’invio di una lettera aperta inviata a tutti i livelli istituzionali attraverso cui il comitato poneva l’accento in primis sulla sicurezza degli studenti ma anche sull’incremento di spesa per le famiglie ed i conseguenti disagi che l’attuazione del provvedimento avrebbe causato. In questo senso si è rivelata proficua l’interlocuzione con i territori, in special modo con i sindaci, tra i quali fondamentale è stato l’apporto del primo cittadino di Ginosa Vito Parisi che ha rappresentato al sindaco Melucci le istanze dei comuni interessati.
Nella serata di ieri è giunta la risposta del Sindaco Melucci che ha sospeso l’ordinanza n°54/2020, emettendone contestualmente una nuova che concede l’ingresso in città agli studenti per tutto il nuovo anno scolastico.
Con una nota apparsa sul sito del comune di Taranto, Melucci però precisa che lo Stop è solo rinviato, fino alla realizzazione completa del Pums e al cantiere delle Brt.
Il Comitato dei genitori degli studenti pendolari, ha accolto positivamente il segnale di apertura giunto dal primo cittadino, rinnovando l’invito e la propria disponibilità ad approfondire la problematica al fine di trovare soluzioni che possano accontentare tutti.
PIÙ COMMENTATI