
Vibranti sferzate musicali ieri sera all’auditorium del teatro Duni di Matera, con l’orchestra della Magna Grecia, che sotto la direzione artistica di Piero Romano, continua a brillare di talenti ginosini.
Questa volta, in un tour tra Puglia e Basilicata, ad assecondare con una performance d’eccezione, il rock melodico, sincopato e liquoroso di Francesco Sarcina, leader del gruppo delle Vibrazioni, sul podio c’era il nostro Angelo Nigro, valente maestro d’orchestra e di autoironia, che dopo una solidissima formazione classica e nella musica colta, ha mietuto successi in televisione e in teatro, dimostrando un talento poliedrico, duttile ed eclettico, capace di emozionare diversi tipi di pubblico e di fascia di età, con la magia intramontabile di un viaggio musicale, oltre gli schemi.
Le note tra i Sassi, hanno regalato un’atmosfera onirica e surreale, da gustare dal primo all’ultimo minuto.
Stasera si replica a Molfetta.
Una carezza e un monito anche per Ginosa, che al di là della doverosa cura dell’esistente e del contingente, invita ad investire sui nostri talenti, sui nostri giacimenti culturali e sulla nostra intrinseca bellezza.
Ce la faremo?
Abbiamo tutto un anno per pensare e programmare il nostro futuro prossimo venturo.
Muoviamoci!
Michele Pacciano
PIÙ COMMENTATI